Da dove nasce il desiderio di creare il brand Helixphi?

Ho creato Helixphi per soddisfare le esigenze di skincare delle persone che conosco e a cui voglio bene. Mia madre e mia sorella ad esempio hanno pelli complicate e molto diverse tra loro. Idem alcuni amici e amiche di età peraltro molto diverse.
A me piaceva l’idea di un prodotto ben equilibrato adatto al tran tran di tutti i giorni che non mi costringesse a lunghe sedute in bagno per una beauty routine, ma che con pochi gesti mi consentisse di essere gradevole. Così tra prove e riprove è nato Helixphi.
Cosa significa per te Helixphi?
Il significato l’ho espresso nella scelta stessa del nome Helixphi.
Helix è contestualmente una parte del nome della specie di chiocciola che noi accogliamo nel nostro campo, ma è anche l’espressione inglese per indicare elica come appunto l’elica del nostro DNA.
Phi è invece il simbolo universale del numero d’oro, il numero del perfetto equilibrio e della perfetta armonia a cui sia la natura che il genere umano, tendono. Con i prodotti Helixphi ho provato a tendere a questo equilibrio! Scelta impegnativa che solo oggi dopo anni di ricerca sono pronta a condividere con chi proverà questa linea, e che in ogni istante mi costringe a domandarmi se ciò che faccio è sempre all’interno della delicata armonia tra natura e scienza.
Come hai fatto per conciliare e armonizzare natura e scienza?
Non è stato semplice. Il nostro volto ci identifica come persone più di qualsiasi altra parte del nostro corpo. La nostra pelle, oltre a svolgere tutte le sue funzioni fondamentali scientificamente note, è anche il nostro biglietto da visita per qualsiasi tipo di relazione sociale.
Ma come tutti i volti non sono uguali tra loro, così nemmeno le nostre pelli spesso lo sono, tanto che soddisfare realmente le esigenze di ciascuna non è poi così banale. Come per ogni esperimento scientifico abbiamo proceduto con la sperimentazione, tentando e ritentando perché paradossalmente ogni insuccesso aveva in se anche la chiave per il successo del passo successivo.
Così di passo in passo abbiamo elaborato alcune formulazioni che hanno superato tutti i nostri gold standard. Per noi è stato fondamentale avvalerci della collaborazione di seri professionisti chimici, biologi, ricercatori che abbiamo incontrato lungo la strada per arrivare fino ad oggi. Quello che siamo riusciti a fare è stato combinare il siero rilasciato dalle nostre chiocciole, con le più recenti scoperte in ambito cosmetico e tecnologico. Un prodotto davvero evoluto, una combinazione incredibile tra natura e scienza.
A chi consigli Helixphi?
Il bello di Helixphi è proprio questo ovvero è una linea di prodotti concepita per tutti ma non nel senso che va bene a tutti, con il risultato che fa meglio ad alcuni, mentre su altri è un po’ meno performante.
Helixphi è stata concepita per adattarsi ai diversi tipi di pelle. Ad esempio il nostro siero è a nostro avviso un prodotto che chi lo ha provato anche durante le varie fasi di test ha considerato irrinunciabile, perché essendo privo di oli si adatta perfettamente alla pelle che trova, un po’ come la chiocciola che rilascia la quantità di schiuma che le è necessaria per non irritarsi mentre attraversa quel determinato tipo di terreno.
Donna o uomo di qualsiasi etnia ed età può trovare giovamento nell’utilizzare la nostra linea di skincare che peraltro è certificata Bio da Aiab e questo significa assicurare a tutti coloro che useranno i nostri prodotti che non ci sono in essi quegli ingredienti di dubbia provenienza, controversi o non sostenibili e non coerenti con la filosofia del brand.
Diciamo, con un po’ di ironia, che oggi come oggi di controverso nella nostra linea c’è solo la nostra gioiosa scatola di delivery!