Conoscete i vantaggi dei cosmetici a base di bava di lumaca, arricchiti con i peptidi?
Questa combinazione è un vero portento se desideriamo avere una pelle dalla bellezza radiosa a 360°.
In questo articolo, andremo ad esplorare i benefici dell’utilizzo di una skincare routine a base di bava di lumaca e peptidi, svelando i segreti di questa potente alleanza per una pelle sana e luminosa ad ogni età.
L'efficacia della bava di lumaca per la cute
La bava di chiocciola, per lo più nota come “bava di lumaca”, non è un ingrediente cosmetico in senso classico, costituito cioè da un attivo a cui corrisponde un’azione cosmeticamente rilevante sulla pelle.
La bava di chiocciola (e non di lumaca come abbiamo avuto modo di precisare in questo articolo del nostro blog) è un “pool” di ingredienti, tra quelli più ricercati ed usati nelle varie formulazioni cosmetiche.
Per questa ragione la bava rilasciata dalle chiocciole, naturalmente allevate secondo il disciplinare validato dal Ministero dell’Agricoltura, viene considerata un potente elisir naturale per il benessere della nostra pelle.
Tra i suoi ingredienti più noti si annoverano: allantoina, collagene, elastina, i glicosaminoglicani, tra i quali l’acido ialuronico e gli acidi glicolico e lattico, vari sali minerali, diversi amminoacidi, sia liberi che in forma di piccole catene note come peptidi.
Proprio per questa sua speciale e ricca composizione, la bava è storicamente e scientificamente nota per numerose proprietà cosmetiche quali quelle ad azione rigenerante, lenitiva ed idratante. Ma anche quelle che favoriscono la riduzione di rughe e cicatrici, migliorando la texture della cute e favorendo rigenerazione cellulare.
Questi benefici sono utili sia nelle pelli mature che in quelle più giovani, per attenuare le discromie, i segni e le alterazioni dovute all’acne, alle rughe di espressione e allo stress quotidiano.

Il potere dei peptidi
Sia naturali che di sintesi, i peptidi svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione cellulare.
Nella pelle i peptidi lavorano a livello più profondo, stimolando la produzione di collagene ed elastina. Questo significa che sono un grande alleato per rassodare la pelle e migliorarne l’elasticità, ma anche per favorirne i naturali processi antiossidanti e anti-infiammatori.
Data la loro efficacia cosmetica, oggi molte molecole peptidiche vengono prodotte in laboratorio per essere destinate ad una specifica azione. Tra i più apprezzati per la loro efficacia d’azione vi sono: da una lato i peptidi ad azione botox like, e dall’altro quelli che agiscono sul tourn over cellulare, favorendo la neo sintesi di collagene ed elastina.
Tuttavia non è tutto oro quello che luccica: il mondo BIO non ammette nei propri disciplinari l’uso indiscriminato di tutti i tipi di peptidi oggi prodotti in laboratorio. Sono inclusi solo quelli rispettosi delle normative del mondo BIO, sempre estremamente stringenti quando si tratta di salute della pelle.
La sinergia tra bava di lumaca e peptidi
Cosa accade quando uniamo i poteri dati dal pool di attivi della bava di lumaca con quello dei peptidi di laboratorio?
Se opportunamente calibrata, questa combinazione esercita un potente effetto sinergico sulla pelle, potenziando i benefici dei singoli ingredienti.
Sia il SIERO che la CREMA della linea di Helixphi si basano su questa straordinaria combinazione!
Nella formulazione del Siero Rigenerante, oltre ai peptidi naturalmente presenti nella bava, sono stati aggiunti: gli esapeptidi noti per la loro azione botox like, considerati i migliori alleati cosmetici rispetto le terapie iniettive e chirurgiche; e l’estratto biologico di Rosa Canina, fonte naturale di vitamina C;
La Crema Rigenerante si caratterizza per la combinazione di peptidi ad azione mirata su collagene ed elastina.
Quest’ultima è favorita dell’oro colloidale, una sospensione colloidale di particelle d’oro capace di incrementare il turn over dei fibroblasti e stimolare la neo sintesi di collagene.
Dato che la neo sintesi di collagene necessita della disponibilità locale di vitamina C, noi di Helixphi consigliamo sempre l’abbinamento di siero e crema, distanziando di alcuni minuti l’applicazione del primo dalla seconda.
Entrambi i prodotti permettono alla pelle di mantenersi in buone condizioni nel tempo, liscia e morbida al tatto.


