Helixphi

🚛 Spedizioni gratis da 69€ | 🏦 Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Pelle e Sole: nemici oppure è un altro binomio possibile?

Oggi parliamo della stella madre del nostro sistema, quella che illuminandoci, elargisce a tutti vita e forza rigenerativa: il sole.

Photo by Shifaaz shamoon on Unsplash

L’uomo è una struttura piuttosto complessa, concepita per vivere in modo equilibrato: qualsiasi squilibrio, in eccesso o in difetto, può essergli dannoso, anche quando si tratta dell’influsso esercitato dal nostro benefico sole! Ad asserirlo, tra gli altri, è anche il dr Richard Weller dell’Università di Edimburgo che alcuni anni or sono, ha dichiarato sulla prestigiosa rivista New Scientist: “I vantaggi del sole, se ci si espone in modo corretto, sono più numerosi dei rischi che si corrono evitandolo in ogni modo.”

È certo che se i suoi raggi fossero così dannosi come spesso si sente dire, la razza umana si sarebbe estinta da un pezzo! Insieme al dr Waller possiamo affermare infatti che un’equilibrata esposizione solare non solo non è nociva, ma è addirittura necessaria per il corretto svolgimento di molte funzioni corporee vitali. Ad esempio sappiamo che la sintesi della vitamina D viene prodotta nella pelle principalmente grazie all’esposizione solare; rinunciare all’esposizione solare, oltre a lasciare campo libero all’osteoporosi, risulta essere anche fattore di rischio per altre significative patologie quali diabete, malattie autoimmuni, alcune tipologie di infezioni e anche alcuni tumori. Un altro effetto positivo sulla nostra salute riconducibile all’esposizione solare, meno noto ma non meno importante, studiato dal dr Weller è l’azione benefica da essa svolta sul cuore attraverso la produzione di nitrossido (o ossido nitrico o monossido di azoto), una piccolissima molecola in grado di agire sulla dilatazione dei vasi sanguigni riducendo la pressione. Gli studi di cui parliamo sono stati condotti su un campione di 30 mila persone seguite per 20 anni! Da tale ricerca è anche emerso che soprattutto nei Paesi nordici circa il 3% dei decessi è riconducibile ad una scarsa esposizione solare.

Altri effetti positivi, meno noti riguardano la modulazione dell’attività del sistema immunitario e la stimolazione della produzione di sostanze antibatteriche. Infatti il sole favorisce la produzione di peptidi, che non solo sono potenti alleati della nostra pelle, ma nello specifico hanno una potente azione antimicrobica e di allerta del sistema immunitario e la produzione di globuli bianchi.

E cosa dire della nostra pelle che appare più luminosa e raggiante al primo velo di abbronzatura?

Dobbiamo ringraziare anche i raggi UV che, favorendo il ricambio cellulare, stimolano e rinnovano lo strato superficiale della pelle oltre che la produzione di melanina che conferisce il tipico colore dell’abbronzatura che ciascuno di noi ha geneticamente determinato. Ne deriva una riduzione dello spessore di cellule morte depositate sull’incarnato il quale assume il noto aspetto luminoso e vitale che tanto apprezziamo. Grazie a questa azione anche chi soffre di psoriasi o dermatite atopica ne risulta avvantaggiato.

Attenzione però a non oltrepassare il delicato equilibrio dell’esposizione solare: MAI eccedere con i bagni di sole, MAI esporsi nelle ore centrali e più calde, MAI avventurarsi al sole senza una adeguata protezione solare adeguata al proprio fototipo in grado di proteggere la nostra pelle dalla percentuale dannosa dei raggi UV che, penetrando nell’epidermide (Uvb) o nel derma (Uva), induce il rilascio di enzimi che degradano i tessuti! Ricordiamo che i danni causati alla pelle da una eccessiva esposizione solare sono cumulativi perché la pelle conserva la memoria di tutti di danni subiti, cumulandoli appunto!

Foto de Karolina Grabowska en Pexels

Basta seguire alcune semplici regole e l’estate con il suo “sol leone” può regalare una pella meravigliosa a tutti noi! Oltre alla tua protezione solare, ricorda di mettere in valigia il tuo beauty kit Helixphi: due prodotti per avere con te la tua beauty routine anche in vacanza!

Un consiglio: se puoi qualche giorno prima di partire per le vacanze concediti un momento di relax con una buona pulizia del viso, magari presso un centro estetico professionale capace di consigliarti il trattamento viso più adatto alle esigenze della tua pelle.

Ad oggi sono sempre più numerosi anche i centri estetici che scelgono i prodotti della linea Helixphi per completare i loro trattamenti viso, applicando prima il siero e poi la crema.

I prodotti della linea Helixphi sono prodotti biologici certificati, dermatologicamente testati su pelli sensibili e tecnologicamente evoluti, adatti, per la facilità del loro impiego, sia al trattamento domiciliare, che a quello eseguito in cabina, come fase finale di un trattamento professionale viso.

Il siero Helixphi, ricco di bava di chiocciola, è un mix di principi attivi sinergici che favoriscono il rinnovamento cellulare e distendono i tratti del viso il quale acquista subito un aspetto meno affaticato e più rilassato. La crema Helixphi completa il trattamento rilasciando un sottile film idrolipidico che mantiene sempre la pelle fresca e ben idratata, senza alcuna untuosità.

Durante le giornate calde e soleggiate delle nostre estati, la crema Helixphi può essere sostituita con la protezione solare adatta al nostro fototipo che può essere applicata dopo il siero.

La sera però, dopo aver rimosso il trucco concediamoci generose gocce di siero e applichiamo poi la crema Helixphi prima di andare a dormire; il loro lavoro notturno ci regalerà al risveglio un viso più disteso e radioso, pronto per un nuovo bagno di sole, senza MAI dimenticare, però, la nostra protezione solare!


BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

Carrello
Torna in alto