
Foto di Kamila Maciejewska su Unsplash
I cambiamenti che la natura vive mentre si risveglia dopo l’inverno influiscono su ogni essere vivente. Le sensazioni di maggiore o minore energia, i cambi di umore e una rinnovata motivazione sono solo alcuni degli effetti che il susseguirsi delle stagioni ha sul nostro corpo.
La variabilità stagionale influisce sull’equilibrio omeostatico del nostro organismo, generando potenzialmente scompensi che possono avere effetti negativi sulla cute. Ecco perché in ogni stagione è importante dedicare particolare attenzione alla scelta dei trattamenti più adatti per il tipo di pelle che abbiamo. La primavera è una stagione caratterizzata da una grande instabilità elettrica, termica e igrometrica che, immediatamente registrata dalla nostra cute, impegna il sistema nervoso a continui aggiustamenti.
La pelle normale non va trascurata
Se hai una pelle normale, hai la fortuna di possedere la cute più equilibrata tra i vari tipi. In una pelle normale l’apporto di acqua, sebo e nutrienti è particolarmente bilanciato con l’effetto di garantire un generale stato di buona salute su tutti gli strati dell’epidermide.
Ciò però non significa che non hai bisogno di prenderti cura della tua pelle! Le due attività principali a cui devi dedicarti sono la pulizia profonda, attraverso scrub regolari, e l’idratazione. Puoi anche integrare l’utilizzo di prodotti anti-age per favorire il mantenimento dell’elasticità della cute.
La skincare per una pelle normale prevede un regolare processo di idratazione ed esfoliazione, da completare con siero e crema viso di alta qualità per massimizzare le caratteristiche positive di questo tipo di cute. Puoi anche integrare la tua beauty routine con massaggi delicati ed esercizi specifici che mantengono l’elasticità della pelle e contrastano la gravità.
La pelle secca ha bisogno di idratazione
La pelle secca può essere fonte di disagio a causa della scarsa elasticità e della tendenza a subire maggiormente gli effetti del tempo. La ragione principale della secchezza cutanea è la mancanza dei fattori di idratazione naturale (NMF) o dei lipidi epidermici.
La prima cosa da fare se hai la pelle secca è lavorare sull’idratazione e sulla nutrizione. L’uso di prodotti delicati, sviluppati per favorire l’apporto di sostanze nutritive senza risultare aggressivi, è la scelta ideale! Molte persone apprezzano l’effetto positivo che la Crema Rigenerante Viso Helixphi ha sulla cute secca e sensibile.
I cambiamenti dovuti all’arrivo della primavera vanno affrontati con attenzione se hai la pelle secca. Puoi affiancare al trattamento idratante la nutrizione offerta da alcuni oli come ad esempio il nostro olio di oliva, vanto della tradizione culinaria e cosmetica italiana, per contrastare l’effetto desquamazione che si accentua in questo tipo di cute.
La pelle grassa richiede attenzione
Definire correttamente la pelle grassa non è facile: questo tipo di cute ha diverse sottocategorie, come la famosa pelle mista, che corrispondono al manifestarsi di alcune caratteristiche invece di altre.
Il passaggio dall’inverno alla primavera accentua il rilascio delle impurità e delle tossine accumulate dall’organismo. Per una pelle grassa, ciò ha l’effetto di aggravare problemi come acne, punti neri ed eccessiva oleosità.
Se hai una pelle grassa, la prima cosa su cui devi concentrarti è la purificazione della cute: per questo trattamento utilizza detergenti ed esfolianti specifici. Poi completa la skincare con un siero e una crema delicati, che lasciano respirare la pelle e ne favoriscono l’ossigenazione.
Il periodo di passaggio dall’inverno alla primavera è meraviglioso ma può alterare il naturale equilibrio omeostatico del nostro organismo, influendo negativamente sulla pelle. Puoi affrontare questo cambiamento in modo efficace prendendoti cura della tua cute nel rispetto delle sue caratteristiche!