Helixphi

🚛 Spedizioni gratis da 69€ | 🏦 Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

La giusta Skincare a prova di caldo? Quella che favorisce la perspiratio insensibilis

E’ possibile parlare di una giusta skincare a prova di caldo? Scopriamolo insieme.

Photo by Apostolos Vamvouras on Unsplash

Pelle e caldo: la perspiratio insensibilis

Perchè leggerezza e freschezza sono i must di ogni estate? Il nostro organismo reagisce al caldo estivo aumentando la perspiratio insensibilis. Si tratta del meccanismo che, attraverso le mucose e la pelle compresa quella del nostro viso, consente al nostro corpo di disperdere calore in maniera continua, contribuendo al processo di termoregolazione.  Al contempo grazie alla perspiratio insensibilis, arriva più acqua sulla superficie della nostra pelle, rispetto ai mesi più freddi e ciò le consente di mantenere un’adeguata idratazione, nonostante il calore. Per questo motivo in estate possiamo permetterci di trattarla con idratanti più leggeri e freschi, più fluidi e poco compatti e, talvolta, anche solo con il siero, da applicare mattina e sera. 

Nella tua giusta skincare a prova di caldo non devono quindi mancare i prodotti che contengano acido ialuronico, sia ad alto peso molecolare, per idratare la pelle in superficie, che a basso peso molecolare, per un’idratazione più profonda. Con questo mix potrai garantire alla tua pelle idratazione e freschezza profonde anche in città, dove la sensazione di appiccicoso e umido sul volto è provocata oltre che dal caldo anche dallo smog.

L’importanza della detersione anche in estate

Verifica che la tua pelle sia sempre ben detersa e, se possibile, detergi il viso più volte al giorno, onde evitare che la perspiratio insensibilis, incontrando sebo e smog depositati sul volto, favorisca la proliferazione batterica, responsabile di molti inestetismi cutanei.

Scegli un siero possibilmente a- lipidico, ovvero senza componenti lipidiche, ma ricco di principi attivi idrofili (amanti dell’acqua) e con almeno un piccolo quantitativo di acido glicolico, in modo da favorire l’idratazione e il torn over cellulare favorendo la rigenerazione dei tessuti cutanei e prevenendo nel contempo l’occlusione dei pori che potrebbe ridurre o rallentare il fenomeno della perspiratio insensibilis. Anche nella scelta della crema, assicurati di scegliere un prodotto leggero e non “occludente” perché potresti ostacolare la perspiratio insensibilis con la spiacevole sensazione di viso che suda.

Photo by ShengGeng Lin on Unsplash

Stress ossidativo e perspiratio insensibilis

Attenzione poi ai radicali liberi: l’aumento della foto-esposizione nel periodo estivo fa sì che la nostra pelle ne produca in maggiore quantità, con conseguente incremento di rischio da danno ossidativo. Per contrastare certe problematiche, possiamo agire su due fronti: da un lato in questa stagione non dovremmo mai far mancare dalla nostra tavola abbondanti quantità di frutta e verdura; dall’altro lato dovremmo usare sieri dalla texture gelificata che si assorbono velocemente e creme dalla texture ultra leggera, non occludente, onde evitare di ostacolare la perspiratio insensibilis. Altro accorgimento: è importante scegliere prodotti ricchi di antiossidanti come le vitamine C ed E e, se hai superato gli -enta, verifica la presenza di peptici e complessi peptidici anti age.

Idratazione e perspiratio insensibilis: il ruolo di Helixphi skincare 

Il siero e la crema Helixphi ad esempio hanno una texture ultra leggera, di facile assorbimento e sono ricchi di acido ialuronico, vitamine e complessi peptidici. Ma, soprattutto, l’ingrediente principale della linea è il secreto di chiocciola prodotto dalle chiocciole allevate nell’azienda agricola di famiglia. Ricordiamo che uno dei motivi per cui la chiocciola rilascia il suo secreto è quello di mantenere costantemente il suo corpo ben idratato. 

Senza il suo prezioso secreto, ricco di vitamine, sali minerali, glicosamminoglicani, peptidi ed altre sostanze compreso l’acido glicolico, la chiocciola si disidraterebbe completamente al sole e non avrebbe alcuna possibilità di sopravvivenza, rischiando l’estinzione.

Il sottilissimo film che il secreto di chiocciola lascia anche sulla nostra pelle favorisce la preziosa perspiratio insensibilis, e contribuisce ad evitare l’eccessiva sensazione di calore sul volto!

Carrello
Torna in alto