Sapevate che il collo è una delle zone più delicate del nostro corpo?
In questa parte la pelle ha una presenza inferiore di tessuto adiposo e di ghiandole sebacee rispetto al viso ed inoltre è molto sottile.
Proprio per la sua fisiologia, la perdita di elasticità e tonicità è più rapida in questa zona e i segni fanno capolino molto presto, già intorno i 25 anni, ma spesso anche prima.
Anche il décolleté, come il collo, è una sede cutanea in cui i processi di invecchiamento si mostrano precocemente.

Perché queste due aree sono più inclini a subire questo sviluppo fisiologico?
Sicuramente postura e abitudini giocano un ruolo importante, ma tra tutti il fattore più importante è di tipo anatomico, imputabile ad un lungo, piatto e sottile muscolo superficiale: il platisma.
Ma analizziamo la sua fisiologia: si tratta di un ampio muscolo laminare pari e asimmetrico che si estende in tutta l’area del collo e del dècolletè. Un’ estremità si inserisce nella cute del mento, l’altra nei muscoli del gran pettorale, a livello della seconda costola.
Di esso non ne notiamo quasi mai la presenza salvo quando manifestiamo particolari emozioni come il dolore, la paura o il disgusto.
Quando il platisma comincia a perdere tono lo si nota perché si divide in piccoli fascetti e di conseguenza la cute di collo e décolleté manifesta gradualmente cedimenti, rughe e bande fibrose. Stirandosi i tessuti anche le ghiandole mammarie cadono verso il basso.



Le azioni quotidiane che aiutano a ritardare l’invecchiamento di collo e décolleté
Aver cura di collo e décolleté non è un’abitudine molto diffusa. Capita spesso di tralasciare queste aree durante il momento della skincare, soprattutto invernale, quando le nostre dita tendono sempre a fermarsi sul margine del viso.
L’invecchiamento è un processo fisiologico, per cui del tutto naturale. Noi però possiamo aiutare la nostra pelle affinchè sia più forte, elastica, turgida e pronta quando la natura farà il suo corso. Come? Prendendocene cura e agendo in anticipo in modo mirato e continuativo.
Ecco alcuni consigli che possono aiutare nel mantenere collo e décolleté tonici ed elastici:
• Struccati da svestita e idrata la zona
Collo e décolleté sono parti spesso coperte dai vestiti, tanto più in inverno, e per questo ci si dimentica di loro molto facilmente. Anche il collo richiede di essere struccato e, insieme al décolleté, di essere deterso e idratato. Ecco perchè struccarsi da svestita può essere la soluzione: il promemoria perfetto per ricordarci di rendere completa la routine di bellezza.
Poni attenzione anche ai cosmetici che utilizzi. Nella tua routine cosmetica non può mancare una detersione delicata e l’uso di una crema emolliente ed idratante, ricca di acido ialuronico e peptidi, soprattutto se rigeneranti e liftanti come quelli contenuti nella linea Helixphi.
Non dimenticare inoltre che anche questa zona va protetta adeguatamente dal sole!
• Allena il muscolo platisma
Da questo sottile muscolo, che percorre tutto il collo, dipende la tonicità della pelle di questa zona. Per allenarlo spingi gli angoli delle labbra verso l’esterno, come se volessi pronunciare una “i” allungata. Avrai la sensazione che tutto “tiri” e vedrai anche le fasce muscolari contrarsi. Puoi eseguire anche un pò di stretching: alza la testa e fissa un punto sul soffitto per una ventina di secondi. Torna nella posizione iniziale e ripeti per una decina di volte.
• Vai di massaggio e attenta alla postura
Impara la gestualità per un buon massaggio fai-da-te da abbinare all’applicazione della tua crema, aiuterà a rinforzare l’epidermide.
La crema Helixphi con la sua texture ricca e leggera ti faciliterà questo massaggio. Ricorda di applicarla dopo il siero per un risultato più performante.
Si possono compiere gestualità diverse:
per tonificare: la crema dev’essere stesa con movimenti circolari ai lati del collo, dal basso (dalle clavicole) verso l’alto.
Per rassodare: poni le mani alla base del collo, vicino alle clavicole, e risali verso la nuca con un movimento diretto all’esterno. Fallo per più volte.
Per affinare: è specifico per la zona sotto il mento e si effettua con la mano opposta. Per il lato destro si massaggia da destra verso sinistra con la mano sinistra, viceversa per il lato sinistro.
Ricorda che anche mantenere la giusta postura è essenziale per prevenire le rughe del collo!
Questi semplici accorgimenti possono fare la differenza, e dai 35 anni in avanti non dovrebbero mai mancare nella nostra routine. Ricordiamo però che anche in questo caso è fondamentale la prevenzione, soprattutto per collo e décolleté, anche in età molto giovane!