Helixphi

🚛 Spedizioni gratis da 69€ | 🏦 Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Cosmetici Naturali, Eco, Vegan e Bio: quali sono le differenze?

Cosmetici NaturaliEcoVegan e Bio: quale aggettivo è più consono per descrivere una approccio cosmetico sano, sostenibile, funzionale e a basso impatto ambientale? 

Cosa compriamo quando scegliamo un prodotto Bio?

crema-e-siero-viso-helixphi-su-lino-bianco-con-fiori

Quali sono le differenze tra queste classificazioni?

Esistono diverse categorie di prodotti cosmetici che utilizzano terminologie come “naturali”, “eco”, “vegan” e “bio” per descrivere le loro caratteristiche. 

Ecco le principali differenze tra loro:

  • Cosmetici naturali: i cosmetici naturali sono formulati con ingredienti naturali derivati da piante, minerali e altri materiali biologici. Questi prodotti contengono meno ingredienti sintetici e chimici rispetto ai prodotti convenzionali, anche perché ormai le moderne tecnologie ne richiedono quantità d’uso molto basse. Tuttavia, non esiste una definizione ufficiale per i cosmetici naturali e soprattutto non sono certificati da alcun ente, ma la dicitura rientra nelle descrizioni informative sul prodotto. 

  • Cosmetici eco: i cosmetici eco sono prodotti che rispettano l’ambiente durante la produzione, l’imballaggio e l’utilizzo. Questi prodotti utilizzano ingredienti biodegradabili e sostenibili, evitano l’uso di sostanze chimiche dannose per l’ambiente e utilizzano confezioni ecologiche e riciclabili.

  • Cosmetici vegan: i cosmetici vegan sono prodotti che non contengono ingredienti di origine animale o derivati. 

  • Cosmetici bio: i cosmetici bio sono prodotti che utilizzano ingredienti biologici, coltivati senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti sintetici, o provenienti da animali morti. Pur mancando ancora in ambito cosmetico una normativa unitaria di riferimento, sono considerati prodotti biologici solo quelli che sono certificati da appositi enti certificatori che dopo aver verificato il rispetto del disciplinare, consentono alle aziende di ottenere la certificazione dandone comunicazione mediante l’apposizione dell’apposito bollino nella propria etichetta. Il bollino Aiab, Ecocert e Cosmebio, piuttosto che altri, completo di numero operatore, garantiscono all’utilizzatore finale che quel cosmetico è stato realizzato con ingredienti biologici e nel rispetto dell’ambiente. 

Oggi come oggi, la certificazione Bio è sicuramente tre le scelte più garantiste per il consumatore finale attento, ma è anche la più costosa economicamente e difficile per l’azienda che la sceglie perché  comporta il sottoporsi volontariamente a pesanti restrizioni, non ultime quelle formulative dato che circa la metà delle sostanze disponibili ed utilizzabili nella cosmetica tradizionale, non sono ammesse nei disciplinari BIO.

Infine in ambito bio i disciplinari non consentono l’uso di ingredienti provenienti da animali morti. 

Tuttavia è bene precisare che nessuna delle precedenti diciture e/o certificazioni può vantare la mancata sperimentazione sugli animali dei propri cosmetici in quanto essa è già vietata per legge in tutta la UE a far data marzo 2009 e dal 2013 non è più prevista alcuna eccezione in ambito cosmetico.

Ad oggi la normativa UE in ambito cosmetico è una delle più garantiste del rispetto degli animali imponendo il divieto assoluto di testare sugli animali  gli ingredienti appositamente creati per il mondo della cosmetica.  

Ricordiamo però che tale normativa è vincolante solo per le aziende che producono in UE mentre per i cosmetici prodotti nei paesi extra UE, tutto dipende dalla normativa che vige in ciascuno di essi. Ci sono ad esempio paesi extra UE molto meno garantisti, in cui ancora permesso testare sugli animali sia le singole materie prime che il prodotto finito. 

Concludendo in generale i cosmetici prodotti in UE siano naturali, eco, vegan e bio condividono tutti lo spirito di fornire ai consumatori prodotti sicuri e rispettosi dell’ambiente, ma differiscono nella loro formulazione, etica e soprattutto nella presenza o meno di una certificazione. 

I prodotti di Helixphi e le loro classificazioni

loghi-delle-certificazione-dei-prodotti-viso-helixphi

I prodotti Helixphi sono cruelty free, dermatologicamente testati su pelli sensibili, certificati Bio da Aiab, Nichel Tested e realizzati in Italia in piena armonia tra natura e scienza. Ciò comporta che per legge non testati su animali, ne’ realizzati con materie prime provenienti da animali morti o in generale non ammesse nei disciplinari Bio.

Carrello
Torna in alto