
Foto di Gian Cescon su Unsplash
Quello del selfie è un gesto diventato parte della nostra quotidianità. Siamo abituati a immortalarci nelle più diverse situazioni, da soli o in compagnia, e a volte sembra proprio che lo scatto perfetto non si riesca a ottenere!
Se ti piace farti delle foto o farti fotografare, sicuramente presti attenzione a dettagli come il trucco e l’outfit. Ma non devi dimenticare l’importanza di una pelle curata e sana come base per un buon make-up. Ecco 3 consigli per una skincare a prova di selfie!
1. Lavora sulle imperfezioni della pelle
Sappiamo bene, purtroppo, che oggi è possibile ritoccare in modo estremo un’immagine al punto da cambiare addirittura i tratti somatici del soggetto. È chiaro che la copertura delle imperfezioni della cute con il fotoritocco è molto semplice ma il nostro obiettivo è ottenere un risultato tanto bello quanto naturale, giusto?
Perciò la prima cosa su cui devi concentrarti è la salute della tua pelle. Le imperfezioni e le impurità dipendono in parte dal tuo stile di vita perché sono gli scarti di cui l’organismo si libera. Quindi un’alimentazione corretta, esercizio fisico regolare e la giusta quantità di tempo passato all’aria aperta alleggeriscono il carico di lavoro del tuo corpo. Di conseguenza, l’organismo avrà meno impurità di cui liberarsi e la pelle ne trarrà beneficio.
Lo scrub e il peeling sono validi alleati nel combattere le imperfezioni della cute e una corretta routine di skincare li prevede una o due volte alla settimana a seconda del tipo di pelle. Il nostro consiglio è di scegliere prodotti delicati per poter lavorare sull’epidermide con regolarità senza ottenere effetti negativi causati dall’eccessiva aggressività dell’esfoliante.
2. Presta attenzione al contorno occhi
Ricorda questa semplice regola: se in una foto compare un soggetto umano, lo sguardo dell’osservatore si concentrerà sui suoi occhi.
Il contorno occhi quindi è una delle aree più importanti su cui agire per una skincare a prova di selfie. Ed è anche un punto critico del viso che mostra immancabilmente i segni dell’età, dello scarso riposo e degli stati d’ansia. Ecco perché devi prestare molta attenzione al trattamento di questa zona!
Senza dubbio uno stile di vita sano migliora la resa estetica del contorno occhi. Puoi incentivare il benessere della cute di quest’area con alcuni accorgimenti pratici: il primo è utilizzare impacchi naturali e il classico cetriolo che, grazie al loro effetto lenitivo e decongestionante, contrastano le temute “borse”; il secondo è applicare regolarmente prodotti elasticizzanti come la Crema Rigenerante Viso Helixphi.
3. Prepara la pelle al trucco
Il trucco deve valorizzare i tuoi tratti e le qualità positive del tuo volto. Ha bisogno di essere applicato su una base pronta per riceverlo correttamente senza generare inestetismi.
Detersione ed esfoliazione ti permettono di purificare la pelle, contrastare le imperfezioni e favorire il benessere della cute. Abbiamo anche parlato della crema viso, che ha lo scopo di rigenerare, idratare ed elasticizzare. Ma, prima della crema, la skincare beauty che prepara al make-up a prova di selfie non può non comprendere l’uso del siero: questo prodotto è un vero e proprio concentrato di principi attivi liftanti che illuminano il volto rendendolo più ricettivo alla luce.
La corretta sequenza di detersione, esfoliazione, siero e crema idratante ti permette di preparare la cute all’applicazione del make-up evitando brutte sorprese come una pelle troppo lucida o secca.
I consigli di questo articolo ti aiuteranno a sviluppare una routine di skincare a prova di selfie e ottenere foto ancora più belle. Ora tocca a te metterli in pratica!